

Contributi a Fondo Perduto per la Formazione Continua finanziati dal FAPI (FONDO P.M.I.)
Avviso 3-2018-Finanziamento a sportello di Piani di formazione continua per lavoratori di PMI e GRANDI imprese “SPORTELLO IMPRESA
TIPOLOGIA ED OBIETTIVI DEGLI INTERVENTI FINANZIATA
Il presente Avviso intende finanziare la formazione nelle imprese su 2 linee:
- PICCOLE IMPRESE (fino a 49 lavoratori) aderenti al FAPI;
- MEDIO-GRANDI IMPRESE (dai 50 lavoratori) aderenti al FAPI.
SOGGETTI CHE PRESENTANO ED ATTUANO GLI INTERVENTI
Imprese o Consorzi di Imprese che alla data di presentazione del Piano siano aderenti cioè iscritte al FAPI e che si impegnino a mantenerne l’iscrizione per almeno 24 (ventiquattro) mesi.
DESTINATARI DEGLI INTERVENTI FORMATIVI
- Lavoratori/trici assunti con contratto a tempo indeterminato;
- Lavoratori/trici assunti con contratto a tempo determinato;
- Lavoratori/trici temporaneamente sospesi per crisi congiunturale, riorganizzazione aziendale e/o riduzione temporanea di attività;
- Lavoratori/trici assunti con qualifica di apprendista.
CARATTERISTICHE DEGLI INTERVENTI
Piani Aziendali costituiti da uno o più Progetti che riguardano una sola azienda ed i suoi lavoratori/trici.
MASSIMALI DI FINANZIAMENTO
La disponibilità complessiva sul presente Avviso per ogni impresa aderente è calcolato nel seguente modo:
- PICCOLA IMPRESA: € 150 euro x numero dipendenti dell’impresa + € 2.000 di bonus
- MEDIO-GRANDE IMPRESA: € 150 x numero dipendenti dell’impresa
CRITERI DI PIANI E PROGETTI
- Il numero minimo di partecipanti per progetto è di 3; il numero massimo di partecipanti per progetto è di 20 lavoratori/trici;
- Ogni Piano può contenere sino ad un numero massimo di 20 progetti;
- Il massimo del contributo finanziario erogabile a carico del FAPI per ciascun Progetto è pari a Euro 20.000,00 (ventimila);
- La durata minima di ciascun progetto è di 8 ore;
- Ciascun progetto formativo deve contenere l’elenco delle aziende coinvolte.
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE
I Piani devono obbligatoriamente essere presentati a partire dal 09/05/2018 fino ad esaurimento risorse.
Per chiarimenti ed in formazioni è possibile contattare la Dott.ssa Daniela De Luca.